Il progetto Life+ Agricare partecipa all’evento più atteso dalla community di Nova Agricoltura che quest’anno si svolgerà per la prima volta al sud, a Foggia il prossimo 20 luglio. Negli spazi del Centro di ricerca per la cerealicoltura del Crea saranno allestiti cantieri dove si potranno vedere all’opera le macchine agricole più innovative per praticare agricoltura conservativa e di precisione: macchine per la lavorazione sostenibile del terreno, seminatrici di precisione, da sodo e combinate, trattori, spandiconcime, irroratrici, sistemi di guida satellitare assistita e automatica, sistemi per la raccolta dati e mappe di produzione, mappe di vegetazione e dei suoli, sistemi di irrigazione a goccia, pneumatici a basso impatto e trattori a elevate prestazioni.
Inoltre, sarà possibile visitare i seguenti spazi espositivi:
- “Cerealicoltura di precisione: malattie fungine e modelli previsionali per sistemi colturali sostenibili” a cura di Giuseppe Piacentino (Horta Srl)
- “Salute del Suolo: la valutazione comparativa dei parametri fisici” a cura di Fabio Stagnari (Università degli Studi di Teramo)
- “Life+ AGRiCARE :Introduzione di tecniche innovative di agricoltura di precisione per diminuire le emissioni di carbonio” a cura di Federica Colucci (Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi produttivi e territoriali Enea Cr Casaccia Roma).
Alle 14, si svolgeranno un convegno e una tavola rotonda che avranno come tema portante l’innovazione nell’era dell’agricoltura 4.0.
Per INFO: http://www.novagricoltura.com/nova-agricoltura-in-campo-il-20-luglio-a-foggia/