
Martedì 9 maggio 2017, presso l’Azienda pilota e dimostrativa di ValleVecchia (Caorle, Venezia), un’intera giornata dedicata alle tecniche innovative di agricoltura di precisione: un convegno e dimostrazioni in campo per presentare i risultati di tre anni del Progetto LIFE AGRICARE.
I risultati economici, ambientali, agronomici ed energetici dimostrano che le moderne tecniche e le attrezzature meccaniche ed elettroniche (agricoltura di precisione) applicate alle tecniche di agricoltura conservativa (semina su sodo e minima lavorazione) contribuiscono alla riduzione dei gas serra, all’incremento della sostanza organica nel suolo, in un quadro di redditività dell’impresa agricola.