PRESENTAZIONE
Un’intera giornata dedicata alle tecniche innovative di agricoltura di precisione: un convegno e dimostrazioni in campo per presentare i risultati di tre anni del Progetto LIFE AGRICARE. Il progetto LIFE AGRICARE ha valutato quali scenari dell’agricoltura conservativa possono meglio valorizzare le innovazioni dell’agricoltura di precisione (incluso l’utilizzo di mappe di prescrizione georeferenziate) in termini di risultati agronomici e riduzione dell’impatto ambientale.
RIPRESE VIDEO DELLA GIORNATA (pagina generale di accesso ai singoli video)
Indirizzi di saluto
Alberto Negro, Direttore dell’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario
GUARDA IL VIDEO
PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO LIFE AGRICARE
Tecniche colturali a confronto ed efficacia delle innovazioni meccaniche ed elettroniche
Lorenzo Furlan, Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario a nome dei Partner di progetto
PRESENTAZIONE - Prima parte
PRESENTAZIONE - Seconda parte
VIDEO
Benefici ed impatti ambientali delle tecniche sperimentate
Nicola Colonna, ENEA
SCARICA LA PRESENTAZIONE - GUARDA IL VIDEO
LE POLITICHE A SOSTEGNO DELL’AGRICOLTURA DI PRECISIONE
Programmi e opportunità per l’innovazione tecnologica in agricoltura sostenibile
Pasquale Falzarano, Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
SCARICA LA PRESENTAZIONE - GUARDA IL VIDEO
NETWORKING: ESPERIENZE EUROPEE IN RETE
Interventi a cura di rappresentanti di altri progetti europei per l’agricoltura conservativa e di precisione
Life+ AGRICARBON e Life+Climagri
Antonio Holgado Cabrera, Federación Europea Agricultura de Conservación
GUARDA IL VIDEO
IoF2020 - The Internet of Food & Farm 2020
Cristina Micheloni
SCARICA LA PRESENTAZIONE - GUARDA IL VIDEO
I Progetti SICERME e STRATEGA
Michele Rinaldi, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria
SCARICA LA PRESENTAZIONE - GUARDA IL VIDEO
SINTESI VIDEO DELLA GIORNATA (convegno e dimostrazioni in campo)
GUARDA IL VIDEO